Menu principale:
Rita Portera (1960) ha compiuto gli studi musicali e umanistici nella città di Torino in cui ha studiato con Gilberto Bosco conseguendo il diploma di Composizione nel 1993 e il diploma del Biennio Specialistico di II Livello nel 2007, con la tesi Memoria e invenzione musicale presso il Conservatorio G. Verdi, Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale.
Si è inoltre laureata in Storia della Musica con Giorgio Pestelli alla Facoltà di Lettere dell’Università, discutendo la tesi I Concerti di Casa Villa a Savigliano (1884-
Si è perfezionata ai corsi dell’Accademia Chigiana di Siena, della Scuola Civica di Milano e dell’Accademia Filarmonica di Bologna, e con Azio Corghi, Ada Gentile, Salvatore Sciarrino, Ivan Fedele e György Ligeti.
Le sue composizioni sono state eseguite in concerti, rassegne e festivals in Italia e all’estero, tra cui il Festival Internazionale di Nuova Consonanza (Conservatorio di S. Cecilia) e la Rassegna Donne in Musica-
Col quintetto vocale DolciAure Consort è interprete di autori contemporanei prevalentemente in prima esecuzione assoluta.
Conduce ricerche storiche su fonti d’archivio per l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte e tiene presentazioni e relazioni in campo musicale, come Teresa Milanollo a Savigliano nel 1888 in occasione delle celebrazioni cittadine del 2004 e Ritratto di Teresa Milanollo al I Convegno di Studi “In-
In campo editoriale ha collaborato alla redazione del volume: Bruno Bettinelli, La composizione musicale, Milano, Rugginenti, 1996.
E’ autrice del saggio Pietro Gallinotti a Savigliano, in MARIO DELL’ARA – MARIO GRIMALDI, Rosa sonora. Pietro Gallinotti liutaio di Solero, Savigliano, Civico Istituto Musicale G. B. Fergusio, Grafica e Stampa L’Artistica Savigliano, 2006; e del volume: Toscanini a Savigliano – Il giovane Aturo Toscanini ai concerti di Casa Villa, Savigliano, Ed. Civico Istituto Musicale G.B.Fergusio, Grafica e Stampa L’Artistica Savigliano, 2007.
Ha insegnato Armonia complementare e Armonia e contrappunto nei Conservatori di Cuneo e di Torino, ha tenuto “Corsi di aggiornamento e formazione per Insegnanti” sulle discipline musicali ed è attualmente docente presso il Civico Istituto Musicale G. B. Fergusio di Savigliano (CN).