Menu principale:
Curriculum www.mariavittoriajedlowski.it
Grazie ad una feconda collaborazione con i compositori e le compositrici contemporanei ha al suo attivo l'esecuzione di numerosi brani in prima esecuzione assoluta, molti dei quali composti appositamente per lei o per le sue formazioni cameristiche.
Si è dedicata in particolare al repertorio di musica contemporanea come solista e con il Duo Duende (flauto e chitarra con la flautista svizzera Rose-Marie Soncini, primo flauto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana).
Relativamente a questo repertorio collabora con le Associazioni Suonodonne e Magistrae Musicae occupandosi di commissionare e diffondere musiche composte da donne.
E’ stata invitata nel 1999 al convegno Donne in Musica di Fiuggi, dove ha presentato opere in prima esecuzione di autrici del Canada, dell’Azerbaigian, degli USA, del Giappone e dell’Europa.
Collabora con danzatori in performances di improvvisazione in Italia e in Olanda (in Italia con Marek Jason Isleib e Francesca Zoia, in Olanda con Mi Ri Lee e Manuela Tessi).
Dal 1985 collabora con il chitarrista Claudio Ballabio (duo Les Divertissements) con il quale propone, oltre al repertorio originale per duo chitarristico, il repertorio per due chitarre e orchestra, in particolare ha eseguito in prima esecuzione assoluta il Concerto per due chitarre e archi di Sebastiano Cognolato e in prima esecuzione italiana i concerti Concierto Alegre di John Duarte e Concerto op.101 di Francis Kleynjans.
Attenta all’importanza dell’educazione delle giovani generazioni, propone favole musicali contemporanee con il trio chitarristico Trobairitz (con la chitarrista belga Arlette Ruelens e la chitarrista e compositrice olandese Annette Kruisbrink) e con il già citato Duo Duende. Ha approfondito la didattica musicale con particolare attenzione alla fascia di età prescolare, diplomandosi nel 2000 nel metodo Willems.
Nel suo eclettismo artistico è approdata a comporre canzoni, musica e testi, e a proporre concerti a tema che accostano repertorio classico e repertorio di cantautrice.
I temi che predilige sono l’apprendimento e la cura - tramite musica naturalmente - della felicità e della bellezza quotidiane e la ricerca di risposte ai malesseri sociali odierni, temi intesi come impegno sociale per i diritti dell’essere umano.
Sostenitrice appassionata del ruolo politico della musica nell’educazione sociale alla pace, collabora con Associazioni di Biodanza in Italia e all’estero.
Link: www.mariavittoriajedlowski.it