Alessandra Bellino - Elenco delle Opere
28 aprile 1996 :Rassegna -”Fantasie del Tempo e dello Spazio” Assoc F.Caccini presso il Teatro Leopardi di Napoli, al pianoforte Alessandra Bellino
30 e 31 maggio 1998 : 12° Festival International de Musique Universitaire de Belfort (Francia); Hyperion Ensemble di Napoli. Opera pubblicata dalla Casa Editrice Setticlavio di Salerno.
29 dicembre 1998 “Concerto per la vita” Città di Venafro, presso la Chiesa dell’Annunziata; coro”Paolo Diacono” di Venafro, orchestra “Esacordo” di Roma, Direttore Claudio Luongo.
18 dicembre 1999 (versione per coro misto ed organo) -Concerto di Canti polifonici sacri e natalizi Assoc. AIDO e patrocinio del Comune di Venafro, presso la Chiesa dell’Annunziata; Coro polifonico “Paolo Diacono” di Venafro, organo Alessio Paone, Direttore Claudio Luongo.
26 ottobre 2000 , Associazione Suonodonne Italia, Festival “Fra Nord e Sud” presso il Centro Congressi Svizzero di Milano, Simona Goglio flauto, Rose-Marie Soncini flauto, Maria Vittoria Jedlowsky chitarra, Esther Fluckiger pianoforte. Pubblicata dalla Casa Editrice Rugginenti di Milano, Inciso dalla Casa Discografica MAP – Lira Classica di Milano e radiodiffusa dalla Radiotelevisione svizzera Rete Due di Lugano.
22 ottobre 2004 Rassegna Compositori a Confronto Comune di Reggio Emilia, presso l’Auditorium dell’Istituto Musicale “Achille Peri”, Icarus Ensemble di Reggio Emilia diretto da Marco Pedrazzini.
28 aprile 2005 Festival Dissonanzen 2004/2005 Rassegna “Emersioni” -Compositori italiano oggi- presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena Napoli. Solisti dell’Ensemble Dissonanzen, Silvia Bellio e Tommaso Rossi flauti, Sergio Cantella chitarra, Ciro Longobardi pianoforte. Concerto preceduto dalla tavola rotonda “Emersioni dal presente”: Guido Barbieri incontra i compositori.
14 aprile 2001 Manifestazione “ControCanto” Fondazione Adkins Chiti Donne in Musica in collaborazione con Suonodonne Italia, presso la Galleria Comunale di Arte Contemporanea in Roma; Esther Fluckiger pianoforte, Rose-Marie Soncini flauto, Maria Vittoria Jedlowsky chitarra.
3 marzo 2002 Associazione Suonodonne Italia presso Libreria Feltrinelli libri e musica di Via Piemonte Milano. Esther Fluckiger pianoforte, Rose-Marie Soncini flauto, Maria Vittoria Jedlowsky chitarra.
15 maggio 2002 Associazione Suonodonne Italia presso libreria TIKKUN- Caffè tra le Righe a Milano. Esther Fluckiger pianoforte, Rose-Marie Soncini flauto, Maria Vittoria Jedlowsky chitarra.
4 giugno 2002 Associazione Suonodonne Italia presso Istituto Svizzero di Roma. Esther Fluckiger pianoforte, Rose-Marie Soncini flauto, Maria Vittoria Jedlowsky chitarra.
10 maggio 2003 Associazione Suonodonne Italia presso il Conservatorio di Musica di Novara. Esther Fluckiger pianoforte, Rose-Marie Soncini flauto, Maria Vittoria Jedlowsky chitarra.
30 novembre 2001, 38° Festival di Nuova Consonanza, presso Conservatorio di Via dei Greci in Roma, eseguito dal Freon Ensemble diretto da Stefano Cardi.
1 dicembre 2002 , Manifestazione Controcanto Fondaz. Adkins Chiti- Donne in Musica di Roma presso Palazzo Altemps a Roma, Ensemble Algoritmo, direttore Marco Angius.
28 agosto 2000 - Accad. Music. Chigiana di Siena presso Palazzo Chigi Saracini, Margherita Tomasi soprano, Sergio De Simone pianoforte, Trio Artes di Firenze (Duccio Ceccanti violino, Alessandro Tampieri viola, Vittorio Ceccanti violoncello).
20 luglio 2001 . Festival 58a Settimana Musicale Senese presso la Chiesa di Sant’Agostino in Siena, Margherita Tomasi soprano, Sergio De Simone pianoforte, Trio Artes di Firenze (Duccio Ceccanti violino, Alessandro Tampieri viola, Vittorio Ceccanti violoncello). Con citazione dell’evento all’interno della Pubblicazione della Fondazione dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena 2001.
2 dicembre 2001 su invito dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo presso il Teatro Nazionale di Banja Luka . Quartetto Felix di Bari.
3 dicembre 2001 su invito dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo presso il Dom Armije in occasione della prima riunione del Comitato Permanente Italo-Bosniaco di collaborazione economica..
15 dicembre 2001, Associazione culturale Puglia Oggi, Concerto presso la Chiesa S. Giacomo a Bari, Quartetto Felix di Bari.
14 novembre 2005 1° Festival di Musica Contemporanea “URTIcanti” presso il Salone degli Affreschi dell’Università di Bari eseguito dal quartetto “Felix” di Bari.
”Fra le spire…” per voce di attrice-cantante, clarinetto in SIb, violoncello, percussioni e live electronic (2001) su testo di Maurizia Rossella.
28 agosto 2001 in prima assoluta presso Palazzo Chigi Saracini in Siena, Sonia Bergamasco - voce, Marco Ortolani - cl, Vittorio Ceccanti - vc, Maurizio Ben-Omar – percuss. Francesco Scagliola regia del suono.
“L’angolo che volevo colorare” per voce di attrice-cantante, flauto, violoncello e percussioni (2002) su testo di Amelia Rosselli, pubblicato nel volume “Trasparenze”, supplemento non periodico a “Quaderni di poesia” a cura di Giorgio Devoto, Edizioni San Marco dei Giustiniani di Genova con commento e presentazione di Paolo Cairoli.
9 dicembre 2002 in prima assoluta Festival Nuova Consonanza 2002 pesso l’Auditorium di Roma (Parco della Musica- Freon Ensemble diretto da Stefano Cardi .
15 maggio 2003 Manifestazione “I suoni di Amelia”, presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena eseguito dal Freon Ensemble diretto da Stefano Cardi.
Luogo e data di esecuzione BOREALIS BRASS ENSEMBLE (ALASKA)
15 dicembre ore12.00 American Academy in Rome, Karen Gustafson Tromba
15 dicembre ore 20.00 Accademia di Spagna, Roma Hannah Bjornstad Tromba
16 dicembre ore 21.00 Chiesa di Santa Dorotea in Trastevere, Roma Allison Stadig Tromba
17 dicembre ore 18.00 Auditorium Scuderie Aldobrandini, Frascati Jane Aspnes Corno
18 dicembre ore 11.00 Istituto Tecnico Michelangelo Buonarroti, Frascati John Plucker Corno
18 dicembre ore 21.00 Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, Roma James Bicigo Trombone
19 dicembre ore 10.30 Chiesa di Maria Santissima Assunta, Roccasecca Scalo Brandon Newbould Trombone
Frosinone John Aspnes Tuba
29 maggio 2007 Festival Antidogma Musica, presso il Conservatorio Centrale di Pechino. Ensemble Europeo Antidogma,
7 giugno 2007 Festival Antidogma Musica presso il Conservatorio Torino. Ensemble Europeo Antidogma.
25 settembre 2007 Festival MITO Settembre Musica di Torino, presso il Piccolo Regio Giacomo Puccini di Torino, Ensemble Europeo Antidogma.
19 aprile 2007 - Stagione Sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Castilla Y Leòn - presso il Nuovo Auditorium di Valladolid (Spagna) in occasione dell’inaugurazione del Nuovo Centro Cultural Miguel Delibes, eseguito in prima mondiale dall’Orchestra Sinfonica di Castilla y Leòn diretta dal Maestro Alejandro Posada.
21 aprile 2007 , Stagione Sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Castilla Y Leòn presso il Nuovo Auditorium di Valladolid (Spagna) eseguito dall’Orchestra Sinfonica di Castilla y Leòn diretta dal Maestro Alejandro Posada.
ALTRI LAVORI
“Daydream” versione per clarinetto il LA e pianoforte
“Come castelli di carte” (2006) per flauto, clarinetto in SIb, violino, violoncello e percussioni
Vincitore del 2° premio al Concorso Internazionale Valentino Bucchi 2006.
“…su delti soavi di Venere…” mimodramma per attore-esecutore al flauto (in DO) amplificato su testo di Maurizia Rossella dal titolo “Funamboli”.
